skip to Main Content

PRECIPITAZIONE DI QUERCETINA: IL CONTROLLO NELLE TUE MANI

A causa dei cambiamenti climatici oramai evidenti, anche la viticoltura e di conseguenza l’enologia si stanno modificando. Uno dei fenomeni che negli ultimi anni ha suscitato grande attenzione da parte dei produttori di vino e del mondo scientifico in generale è la precipitazione della Quercetina in bottiglia.

Oenofrance®, in collaborazione con l’Università di Padova, ha intrapreso un percorso di ricerca durato 4 anni  che ha portato alla produzione di un nuovo enzima specifico, in grado di risolvere la problematica della precipitazione di Quercetina alla radice, cioè eliminando non solo la forma Aglicone ma anche la sua potenziale fonte (3-glucoside).

 

SPECTRA QUERCETIN FREE svolge un’azione selettiva senza coinvolgere altre molecole in soluzione e permette quindi di limitare l’intervento di chiarifica preservando l’integrità organolettica dei vini.

SCARICA L’ARTICOLO integrale in pdf per approfondire la tematica della quercetina e le soluzioni per combattere la sua precipitazione!

SELECTYS® THIOL E SELECTYS® LA BARONNE , NOVITÀ 2020

Nuovi lieviti SELECTYS ®

 

 

 

Per la rivelazione dei tioli nei vini bianchi e rosati

Isolato in Italia e selezionato dal dipartimento Ricerca & Sviluppo grazie ad un programma innovativo d’identificazione genetica.

Per saperne di più clicca qui

 

 

 

 

Per vini rossi intensi, puliti ed eleganti

Identificato nell’ambito di un programma di ricerca nel territorio italiano e selezionato per le sue caratteristiche genetiche atte ad esaltare le note varietali del vitigno, donando eleganza, pulizia e setosità ai vini.

Per saperne di più clicca qui

 

 

 

OENOVEGAN® EPL, NOVITÀ 2020

Un collaggio 100% naturale, fino e setoso!

Alternativa ai chiarificanti di origine animale!

 

OENOVEGAN® EPL è frutto del lavoro messo a punto dal servizio Ricerca & Sviluppo di OENOFRANCE® in collaborazione con diverse Università Europee.

OENOVEGAN® EPL è un’associazione sinergica tra proteina vegetale ed estratto proteico del lievito, in grado di ottimizzare la fase di collaggio.

permette ottimali illimpidimenti in flottazione e decantazione statica;

favorisce l’eliminazione dei polifenoli ossidati (amari) e facilmente ossidabili;

preserva le caratteristiche varietali del mosto.

KYLMÄ®: nuova generazione di stabilizzante tartarico

OENOFRANCE presenta due nuovi prodotti:

KYLMÄ® PURE ideato per i vini rossi, bianchi e rosati, impedisce le precipitazioni di bitartrato di potassio in previsione della stabilizzazione tartarica, grazie a una soluzione concentrata al 20% di poliaspartato di potassio.

KYLMÄ® INTENSE raccomandato specificatamente per i vini rossi, grazie alla sinergia della sua formula (poliaspartato di potassio al 5% + pool di polisaccaridi) svolge una triplice azione: stabilizzazione tartarica, evita la perdita di materia colorante e migliora il profilo organolettico dei vini.

 

https://www.oenofrance.it/prodotti/stabilizzanti/

Due nuovi prodotti DIWINE per i vini rossi

OENOFRANCE propone due nuovi prodotti DIWINE per i vini rossi :DIWINE® AFFINAGE e DIWINE® PREVENTION. 

DIWINE® PREVENTION permette la detossificazione del mezzo (eliminazione dei metalli pesanti) diminuendo la sensibilità all’ossidazione del mosto

DIWINE® AFFINAGE permette l’eliminazione dei metalli pesanti dal vino, se necessario, ma agisce anche sulla struttura polifenolica dei vini rossi eliminando in modo selettivo dei polifenoli amari ed astringenti.

www.diwine-oenofrance.com

Back To Top